Care Soroptimiste Cari ospiti
è con grande piacere che desideriamo invitare tutte voi alla cerimonia di passaggio dei poteri che si terrà sabato 16 novembre 2024 a Mendrisio.
Per la prima volta nella storia dell'Unione Svizzera, una socia del Soroptimist Club Mendrisiotto è stata eletta Presidente. Per noi è un grande onore, che prenderà vita per i prossimi due anni.
Il testimone passa a Jolanta Jozefowski, che è socia del nostro club da molti anni e ha assunto diversi ruoli all'interno dello stesso, sia come Presidente nel 2014-2016 sia come delegata. È stata anche attiva come governatore SiE.
Il suo mandato quale presidente per questi prossimi due anni avrà quale filo conduttore la sensibilizzazione alla lotta al tumore al seno.
Visita al Museo della barca Lariana
Siamo lieti di comunicare che la visita guidata al Museo della Barca Lariana il 12 ottobre 2024 si è svolta con grande successo! È stata un’esperienza coinvolgente e arricchente, durante la quale i partecipanti hanno potuto scoprire la storia e le tradizioni legate alla navigazione sul Lago di Como, ammirando una collezione unica di imbarcazioni storiche. Grazie alla preparazione e alla passione delle nostre guide, l'evento ha offerto un’occasione preziosa per approfondire il patrimonio culturale e nautico della zona. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato!
Questa iniziativa permette di raccogliere fondi da destinare a progetti legati al nostro territorio e alla concessione di borse di studio per giovani donne in difficoltà economiche.
Procuratevi tramite il nostro club le mele per voi o donandole a privati, case per anziani o istituti di vostra scelta. Vi saremmo grate se ci aiutaste a diffondere e a sostenere questa iniziativa.
A chi sostiene l'iniziativa da tanti anni e a chi vi aderisce per la prima volta vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per questo prezioso aiuto che ci permetterà di continuare a realizzare i nostri progetti.
Aiuto dopo alluvione in Mesolcina
In segno di solidarietà il nostro club ha fatto una donazione di 1000.- per aiutare le regioni colpite dall'alluvione di giugno 2024
"Adroterapia oncologica"
A partire dalle ore 9.00 sino alle 12.00 la Filanda di Mendrisio accoglierà nei suoi spazi il Soroptimist Club Mendrisiotto che esternamente venderà colorati tulipani, il cui ricavato sarà interamente devoluto a un progetto della DAO, Venite a trovarci!
Un successo!
Davide Pizzigoni, artista milanese, ci presenta le sue opere, la sua ricerca...
Una campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne
Vendita di panettoni.
Il ricavato della vendita aiuterà a sostenere i progetti di studio delle giovane donne del Canton Ticino
Questa iniziativa permette di raccogliere fondi da destinare a progetti legati al nostro territorio e alla concessione di borse di studio per giovani donne in difficoltà economiche.
Procuratevi tramite il nostro club le mele per voi o donandole a privati, case per anziani o istituti di vostra scelta. Vi saremmo grate se ci aiutaste a diffondere e a sostenere questa iniziativa.
A chi sostiene l'iniziativa da tanti anni e a chi vi aderisce per la prima volta vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per questo prezioso aiuto che ci permetterà di continuare a realizzare i nostri progetti.
La costellazione di favole allestita nel Parco di Casvegno forma un percorso ludico e di riflessione su valori essenziali come rispetto, amicizia, non violenza e solidarietà. La forma simbolica dei leggii, in stretto rapporto dialettico con il contesto, rappresenta ed enfatizza allegoricamente i temi raccontati nelle intramontabili favole di Esopo. La lettura delle favole con angolazioni, riflessi e prospettive diverse vuole dare importanza allo sguardo del lettore.
il Sentiero di Esopo nel Parco di Casvegno è stato
inaugurato il 30 maggio 2023 in presenza del Consigliere di Stato, Raffaele De Rosa, del Sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini e del direttore dell'OSC Daniele Intraina
La costellazione di favole allestita nel Parco di Casvegno forma un percorso ludico e di riflessione su valori essenziali come rispetto, amicizia, non violenza e solidarietà. La forma simbolica dei leggii, in stretto rapporto dialettico con il contesto, rappresenta ed enfatizza allegoricamente i temi raccontati nelle intramontabili favole di Esopo.
Simona Sala, vice caporedattrice di "Azione" e fondatrice e responsabile della casa editrice Abendstern.
Nel 2006 ha cofondato il festival di letteratura Chiassoletteraria, che ha diretto fino al 2010.
L’aperitivo a scopo benefico “Un Giovedì da Leoni” organizzato dai 4 club di servizio del Mendrisiotto, Lions, Rotary, Kiwanis e Soroptimist International, al Mercato Coperto di Mendrisio è stato un successo.
Grazie!
L'avventura imprenditoriale di tre giovani donne che ritirano e rilanciano l'ultima fabbrica tessile nel Mendrisiotto.
8 marzo
giornata internazionale della donna
Camminare con scarpe diverse per la parità di genere.
Sabato 4 marzo 2022 si terrà il Swiss Soroptimist Day, una giornata nazionale in cui il club di servizio tutto al femminile sosterrà il progetto di assistenza ai bambini delle madri vittime di violenza nei centri di accoglienza per donne in Svizzera.
A partire dalle ore 9.00 sino alle 13.00 la Filanda di Mendrisio accoglierà nei suoi spazi il Soroptimist Club Mendrisiotto che esternamente venderà colorati tulipani, il cui ricavato sarà interamente devoluto a un progetto della DAO, l'organizzazione mantello dei rifugi femminili svizzeri, dedicato al tema dell'accompagnamento e della cura dei figli delle madri vittime di violenza nei rifugi femminili.
Anke Kindermann ha ricevuto il testimone da Cristina Fasol Cerutti quale nuova Presidente per il biennio 2023-2024 del Soroptimist International Club del Mendrisiotto. Cristina ha fatto il suo discorso ricordando momenti belli e importanti della sua presidenza, e Anke ha presentato il suo ricco programma.
​
Siamo felice di accogliere
Claudia Canova e Catherine Nägeli-Schenker
tra le Soroptimist del Mendrisiotto.
Una campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne
Questa iniziativa permette di raccogliere fondi da destinare a progetti legati al nostro territorio e alla concessione di borse di studio per giovani donne in difficoltà economiche.
Procuratevi tramite il nostro club le mele per voi o donandole a privati, case per anziani o istituti di vostra scelta. Vi saremmo grate se ci aiutaste a diffondere e a sostenere questa iniziativa.
A chi sostiene l'iniziativa da tanti anni e a chi vi aderisce per la prima volta vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per questo prezioso aiuto che ci permetterà di continuare a realizzare i nostri progetti.
L’aperitivo a scopo benefico “Un Giovedì da Leoni” organizzato dai 4 club di servizio del Mendrisiotto, Lions, Rotary, Kiwanis e Soroptimist International, al Mercato Coperto di Mendrisio lo scorso 12 maggio, ha ottenuto anche nella seconda edizione un ottimo risultato.
Una nuova cucina per casa Allegretto
Casa Allegretto ringrazia il Soroptimist International (SI) Club del Mendrisiotto per il dono della splendida cucina, realizzata secondo le necessità espresse lo scorso anno dalla sua Direttrice, Signora Bea Blaser.
Casa Allegretto fa parte dell’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto (AFDM), che accoglie 1'800 bambini all'anno e comprende:
8 centri con servizi di pre-scuola, mensa e dopo-scuola, 3 asili nido e 6 mense scolastiche.
Il Soroptimist International club Mendrisiotto, insieme agli altri club ticinesi e svizzeri, è impegnato in questa lotta e si unisce alla campagna di prevenzione Soroptimist READ THE SIGNS in sostegno alle donne vittime di violenza domestica, che necessitano di acquisire consapevolezza della propria condizione. Sono stati distribuiti a tale scopo a diverse farmacie i volantini informativi READ THE SIGNS.
Nella foto il trasparente dal titolo “l’annuncio di Maria” del 1792, il cui restauro e’ avvenuto nell’anno 2008 a cura del Soroptimist Club del Mendrisiotto.
Il 26 e il 27 settembre 2020 abbiamo invitato la popolazione ad un fine settimana musicale con i tre concerti del Quintessenza Brass Quintet tra Castel San Pietro, Mendrisio, Ligornetto ed Arzo.
Cristina Fasol Cerutti ha ricevuto il testimone da Annalisa Bianchi Scacchi quale nuova Presidente per il biennio 2020-2022 del Soroptimist International Club del Mendrisiotto. Annalisa Bianchi Scacchi ha fatto il suo discorso ricordando momenti belli e importanti della sua presidenza, e Cristina Fasol Cerutti ha presentato il suo programma.
Presentazione dei progetti sul nostro territorio dell'Associazione "Mano Aperta" e del progetto "Alba" a cura del Pastore Markus Zollinger e della Signora Erika, nella serata del 23 giugno 2020 presso il Soroptimist International Club del Mendrisiotto. Apre la serata la Presidente Annalisa Bianchi Scacchi.
Il nostro più caro ed affettuoso benvenuto nel nostro club alle 3 nuove socie Soroptimist: Carlotta Corsenca, Giovanna Faverio, Tecla de Bernardi
​
Buon lavoro !